Title
Carretto per le vie di Sassari
Description
L' istantanea è stata scattata per la strada, in un contesto evidentemente urbano, a Sassari, probabilmente dopo il 1921, anno del definitivo trasferimento di Ballero in città. Anche in questo caso, l’attenzione dell’artista sembra concentrarsi sulle attività del quotidiano. Il mercato suscita in lui un interesse speciale, volto, più che all’atto della compravendita e alla varietà di tipi e soggetti, alla peculiarità di attrezzi e strumenti da lavoro. Incuriosisce qui la singolare struttura del carro con copertura in fibre vegetali intrecciate.
Note
«Per trasportare la paglia, i cereali, l’uva e simili, che potrebbero cadere dalle aperture dei ripari laterali di legno, al loro posto o dentro di essi si dispone una stuoia di canne o di paglia, che forma una specie di cesta avente per fondo il letto del carro ... Queste stuoie s’intrecciano nei villaggi dell’Oristanese ricchi di canne ... I mercanti ambulanti di Milis vendono in tutta l’Isola queste stuoie» (M.L. Wagner, "La vita rustica della Sardegna riflessa nella lingua" [1921], Nuoro, 1996, pp. 186-187).
Comments