Description
Tomba con pozzo verticale e cella aperta sul lato breve, a valle. La porzione superiore è intatta e conserva forse l'andamento originario dell'antico piano di calpestio. Le pareti del pozzo sono regolari, ben lisciate: il calcare in cui sono state realizzate è compatto e ciò ha permesso una buona conservazione delle superfici, che sono unicamente, e in maniera leggera, macchiate da muffe. La camera sepolcrale si apre sulla parete breve meridionale anziché su quella settentrionale. Questo ha comportato che gli incavi per la discesa realizzati nel pozzo risultino a ridosso dell'ingresso alla camera e non, come avviene solitamente, nella parte opposta. L'ingresso è ben squadrato, con stipiti ottimamente realizzati e conservati. Davanti a questi c'è un piccolo gradino a scendere alla camera, che si sviluppa in asse con il pozzo e ha larghezza minore rispetto a questo. La parete breve del pozzo, a monte, non è rifinita. Stato di conservazione: buono
Physical description
unità di misura: m; altezza: 1.00; larghezza: 0.52; MISN=2.03
Rights holder
proprietà Ente pubblico territoriale
Rights
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02
Comments