Description
l'impianto termale si estende intorno e al di sotto della chiesa campestre di S. Maria. Esso è composto, almeno per quanto è possibile valutare dai resti attualmente visibili, da una sala rettangolare absidata lungo il lato nord della chiesa, articolata in almeno due ambienti con orientamento nord-ovest/sud-est, e da un secondo vano absidato, visibile lungo il lato meridionale della chiesa, con orientamento nord-est/sud-ovest. Nella prima sala è stato individuato un vano di accesso rettangolare, del quale si conservano completamente un'arcata a tutto sesto e buona parte dell'alzato delle murature laterali, munite di due nicchie contrapposte e conservanti ampie tracce di intonaco. Da questo vano si passa alla sala principale, che conserva nell'abside i resti di una vasca. Su lato sudoccidentale della chiesa sono visibili, a livello del piano di campagna, i resti di un secondo vano absidato, con orientamento diverso dal precedente, certamente riscaldato data la presenza del praefurnium. Nonostante appaia verosimile l'attribuzione dei vani meridionali a frigidarium e, forse, apodyterium, la non piena leggibilità del continuum delle strutture, interrotta dalla costruzione della chiesa campestre, non permette un'articolata interpretazione dei diversi ambienti funzionali. Stato di conservazione: discreto
Physical description
unità di misura: m; altezza: 3.00; larghezza: 18.50; MISN=12.40
Comments