Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

[Absent title]

Officine Galileo S.A. <1907- 2000>

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

[Absent title]

Matter and technique

Description

Lo strumento è montato su un’asta verticale in ottone fissata con un dado esagonale ad un treppiede in ghisa. Su due gambe del treppiede sono inseriti, con vite passante, due serrafili in ottone per il collegamento dell’alimentazione elettrica (pila). Alla colonna verticale è fissata, mediante un lamierino e un fermaglio, la vetreria composta da tre canne verticali. Le due anteriori sono collegate tra loro da un tratto orizzontale in corrispondenza del punto in cui è fissata la vetreria, e presentano due elettrodi (non originali) all’estremità inferiore inseriti mediante tappi in gomma forati e con serrafili in ottone (elettrodi della cella elettrolitica). I serrafili degli elettrodi sono collegati ai serrafili sul treppiede mediante filo elettrico. All’estremità superiore, le due canne anteriori sono munite di rubinetto di intercettazione per la chiusura a tenuta dei gas. Lungo le due canne è incisa una scala graduata con indicazioni numeriche da 0 a 50. La terza canna, più stretta e più alta, è posta dietro a queste due e collegata al tratto orizzontale. All’estremità superiore termina con un vaso di espansione. Stato di conservazione: buono

Physical description

unità di misura: cm; altezza: 70; diametro: 16

Date

1949; 1925

ID

2000221175

Tag

Comments

Write a comment

Send