Tipologia: Scienza e tecnica
Informazioni
Indirizzo: via Vienna, 2 - 07100 Sassari
Tel. +39 079 228619
Ente titolare: Università degli studi di Sassari
Ente gestore: Università degli studi di Sassari - Sistema Museale Universitario
Orari:
LU-DO su prenotazione
Biglietto: ingresso gratuito
E-mail: museo@uniss.it
Sito web: Collezione di Fisica
Facebook: www.facebook.com/pg/muniss.universitasassari
Il museo
La collezione raccoglie circa 150 apparecchi didattici e strumenti di laboratorio e sperimentali, relativi agli ambiti dell'Ottica, dell'Elettromagnetismo, della Meccanica e della Termologia. La raccolta, derivante dall'antico laboratorio didattico della Facoltà di Medicina "era stata studiata, classificata, talvolta rimontata" dal professor Giuliano Bellodi, studioso di antiche apparecchiature di fisica dell'Università di Pavia, che era stato, per questo scopo, per qualche tempo a Sassari nel 1989, su incarico prof. del Scannicchio. Per quanto riguarda la fondazione del Gabinetto di Fisica e l'arrivo a Sassari delle prime strumentazioni, l'Inventario per gli anni 1882-1936, relativo a 1723 strumenti e libri, fornisce dati utili alla ricostruzione storica. Inoltre alcuni documenti, conservati presso l'Archivio storico dell'Università, fanno conoscere di una donazione eccezionale e munifica disposta dal re Carlo Felice nell'agosto del 1831.
Perché è importante visitarlo
Oltre gli apparecchi didattici e gli strumenti di laboratorio e sperimentali, relativi agli ambiti di Ottica, Elettromagnetismo, Meccanica e Termologia, la collezione dispone di un ulteriore fondo di strumentazione degli anni Cinquanta del Novecento, che testimonia l'evoluzione delle tecnologie durante il secondo dopoguerra.
Servizi
Informazione non disponibile.
Update
Where is it
Video
Comments