Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (invertebrato, bivalve, serie)

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (invertebrato, bivalve, serie)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Animalia, Mollusca, Gastropoda, Haliotidae, Haliotis, Haliotis monilifera .Il reperto è costituito da tre modelli interni di gasteropode appartenenti al genere Haliotis inglobati nel calcare compatto. I modelli presentano medie-piccole dimensioni, circa 0,7-1,6 cm di altezza e 1,2-3,2 cm di larghezza, allungati e stretti, depressi, lisci, con 3-4 tubercoli osservabili in prossimità dei fori della conchiglia. La colorazione è giallo ocra. Uno degli esemplari presenta un cattivo stato di conservazione, con evidenti tracce di alterazione, si è preservata solo una piccola porzione del modello. E' presente anche la conchiglia di un bivalve, con ornamentazioni a coste radiali accentuate, forma subtriangolare, colore bianco. La matrice è un calcare compatto della tipica facies della "Pietra Forte" delle "Colline di Cagliari".. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA), San Bartolomeo

Descrizione Fisica

cm; g; cm; g; cm; g, larghezza: 5,6; 3,3; 2,7; lunghezza: 6,5; 4,4; 4,2; spessore: 2,7; 2,0; 1,5; peso: 120; 20; 20; validità: ca; ca; ca; ca; ca; ca

Data

Cenozoico, Neogene, Miocene

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00192164

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia