Descrizione
Scultura in calcare fossilifero raffigurante un arciere in posizione stante. La figura indossa una corta tunica su cui pende, leggermente decentrata, all’altezza del petto la placca quadrangolare di protezione. Una corda a triplice filo regge la placca e scende dal collo dove è visibile la gorgiera di protezione, rappresentata da fitte costolature parallele. La corda nel dorso si aggancia alla faretra della quale si riconosce un’impugnatura semilunata ed il barattolino contenente la resina per le frecce. Sulla nuca sono rappresentati i capelli divisi in due grandi ciocche ai lati delle orecchie e poi raccolti in due coppie di trecce. I capelli sono rappresentati da fitte costolature parallele. Davanti alle orecchie scende una coppia di lunghe trecce a torsione obliqua divergente e dalla nuca una seconda coppia di trecce lievemente divergenti.
Descrizione Fisica
cm, altezza: 139; larghezza: 70; spessore: 24
Data
inizio Eta' del ferro I; X sec.a.C. ca - VIII sec.aC. ca
Commenti