Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba costituita da stretto pozzo verticale e camera che si apre nel lato breve, a monte. Si nota, unicamente nei tratti in cui il pozzo ha conservato un’altezza maggiore, l’andamento delle riseghe strette e poco definite che correvano in origine sulle pareti lunghe del corridoio d'accesso; la porta d'ingresso è sottolineata dall'incontro delle riseghe e da una scanalatura orizzontale. L'ingresso è centrato, compreso entro due stipiti molto stretti, rotti in gran parte. Il piano pavimentale del corridoio d'accesso è mal rifinito e ha un risparmio irregolare davanti all'ingresso. Detto risparmio nel punto d'inizio alla camera termina con tre piccoli gradini a scendere. La camera sepolcrale ha pianta rettangolare con sviluppo a sud est. Le superfici parietali sono state ben realizzate e rifinite, nonostante il tipo di pietra calcarea, poco compatta, incontrata in questo tratto. Un varco, aperto tra la parete dell'ingresso e quella sud orientale mette in collegamento con la cella della tomba 458. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.14; larghezza: 1.23; MISN=2.14

Data

499 a.C.; 201 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000232199

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia