Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba con pozzo verticale e cella aperta sul lato breve. La struttura è stata realizzata in un tratto in cui il calcare è molto morbido e poco coeso. Questo ha fatto sì che, anche se conservata e leggibile, la struttura risulti piuttosto usurata. Un ordine di riseghe corre sui lati lunghi e incontrandosi nella parete breve dell'ingresso ne crea l'architrave. Il fondo del corridoio d'accesso alla camera è mal rifinito, o forse appare così per le mediocri condizioni di conservazione. L'ingresso è leggermente decentrato a occidente; lo stipite est ha dimensioni maggiori. La camera ha dimensioni ridotte, dovute al fatto che in fase di realizzazione venne intercettata un'altra cella sepolcrale ubicata a ovest. La pianta è irregolarmente quadrangolare; sembra che a partire da uno spazio stretto e allungato si sia tentato di ricavare nuovi volumi con uno scavo, abbandonato nel momento in cui è stata intercettata un'altra struttura sepolcrale. Stato di conservazione: mediocre

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.07; larghezza: 0.92; MISN=1.25

Data

499 a.C.; 201 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000231910

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia