Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Chiesa di S. Lorenzo

maestranze locali di formazione romanico-toscana

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Genere

Titolo

Chiesa di S. Lorenzo

Descrizione

Riferimento intero bene; Descrizione: la chiesa è da riferire a maestranze toscane attive nel giudicato di Torres nella seconda metà del XII secolo, dato rilevabile dalle caratteristiche strutturali e dal sigillo plumbeo di Baritono II, ritrovato all'interno nel 1831 e forse pendente della pergamena di consacrazione dell'altare. Le consistenti presenze di emergenze archeologiche hanno suggerito l'ipotesi che la chiesa sia stata impiantata sui ruderi di un nuraghe.; Fonte: B 00002162 (p. 5); Fonte: B 00002571 (p. 594); Fonte: B 00002699 (pp. 400..401); Fonte: B 00000821 (p. 194) Riferimento intero bene; Descrizione: attorno al 1831 l'edificio fu parzialmente demolito per riutilizzare i materiali nella costruzione della casa parrocchiale di Rebeccu.; Fonte: B 00000821 (p. 194) Riferimento alla parte: intero bene; Stato di conservazione: mediocre

Detentore dei Diritti

proprietà Ente religioso cattolico; Parrocchia della Natività di Maria Vergine

Diritti

Strumenti urbanistici in vigore: pdf 1979stun=zona e agricola

ID

2000205767

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia