Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

muraglia

ambito nuragico/ ambito romano

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

muraglia

Descrizione

La muraglia con ingresso monumentale, pertinente al complesso di Is Obias è ubicata nel settore orientale del rilievo di Monte Zara è stata oggetto di scavi archeologici che hanno parzialmente messo in luce una muraglia o cinta muraria sulla quale si apre una porta monumentale; ai lati della porta si snodano due segmenti murari recintori a doppio paramento realizzati in conci subrettangolari e subtrapezoidali di andesite; il segmento murario posto a est della porta si conserva per 13.45 m e ha andamento curvo mentre quello occidentale, quasi rettilineo, ha una lunghezza di 7.19 m e sembra proseguire oltre il limite dello scavo verso O; il fronte della porta è largo 6.55 m e si apre verso NE; dagli stipiti, caratterizzati da un profilo ad angolo retto rispetto alle murature esterne, partono due muri rettilinei che, dopo circa 3 m in direzione SO, proseguono ad angolo retto riducendo la luce della porta e tracciando un profilo a tenaglia; in questo punto la larghezza della porta si riduce a 2.88 m; le murature laterali che delimitano il passaggio proseguono e sono visibili per altri 6 m circa e curvano sensibilmente verso SO, inquadrando una strada di ingresso ad andamento curvo; le murature esterne e quelle della porta monumentale si conservano in elevato per circa 0.40 m e sono spesse tra i 2 e i 2.10 m; la lunghezza del tratto di muraglia evidenziato dagli scavi, compreso l'ingombro della porta è di 29.81 m. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 0.4; larghezza: 2.10; MISN=27.19

Detentore dei Diritti

proprietà Stato

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 2, 3, 21); estremi: 1979/12/03

ID

2000225346

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia