Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

Officine Galileo S.A. <1907- 2000>

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Descrizione

Lo stativo del microscopio è costituito da una base in ghisa a U, laccata di nero, con supporto verticale posteriore sul quale sono incardinati, inclinabili fino a 90°, il tavolino portaoggetti e il braccio curvo che regge superiormente il tubo ottico. Quest’ultimo scorre sul braccio con movimento a cremagliera per la messa a fuoco del campione da osservare, comandato da due manopole laterali. Il tubo è formato da un cilindro in metallo verniciato di nero alla cui sommità è inserito l’oculare, mentre gli obiettivi sono montati su un revolver metallico a tre posizioni, collocato sul fondo del tubo. Al di sotto del punto di osservazione dell’obiettivo in uso si trova il tavolino portaoggetti in metallo, quadrato con foro circolare al centro. Al di sotto del foro è sistemato l’apparato di illuminazione formato da un condensatore con diaframmi. Al microscopio è associata una custodia in legno costituita da una scatola con sportello frontale incernierato sul lato destro, con serratura a chiave e maniglia metallica superiore per il trasporto; all’interno della custodia sono conservati negli appositi comparti 3 oculari. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 33; larghezza: 13; MISN=18

Data

1970; 1960

ID

2000221903

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia