Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Cabras, chiesa di San Giovanni, facciata

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Cabras, chiesa di San Giovanni, facciata

Descrizione

La chiesa di San Giovanni di Sinis si trova in prossimità dell'area archeologica di Tharros. L'edificio sorge su un'area della necropoli fenicio-punica su cui fu costruita, tra il VI e il VII secolo, una chiesa cruciforme bizantina. L'impianto originario subì importanti modifiche tra il X e l'XI secolo: la nuova chiesa, intitolata a San Giovanni Battista, fu edificata con conci in arenaria non intonacati e provenienti probabilmente dalle strutture di fortificazione di età fenicio-punica. La pianta venne modificata con l'aggiunta dell'abside e la realizzazione di un'aula quadrangolare divisa in tre navate. La ripartizione dell'aula è ben visibile nel profilo della facciata in cui sono scolpiti tre archi a cui corrispondono le volte a botte delle navate laterali e della navata principale. In posizione centrale si trova un unico ingresso, sovrastato da una piccola finestra ottagonale.

Data di Realizzazione

2009/09/29

ID

IDV_CFD_0001_0141

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia