Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

brocca askoide

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

brocca askoide

Materia e Tecnica

Descrizione

orlo assottigliato, collo moderatamente eccentrico e stretto con imboccatura tagliata obliquamente, forma ovoidale, ansa a bastoncello impostata sull'orlo con attacco nel punto di massima espansione. Poggia su piede ad anello. L'ansa, di sezione piano convessa, ha un foro passante ed è decorata da un motivo a foglioline oblique, ottenute con tacche, disposte ai bordi. Al centro delle due serie vi è una fila di punti lievi. In corrispondenza dell'attacco del collo al corpo vi sono due bande parallele di foglioline oblique contrapposte, a spina di pesce, inquadrate da linee, e 11 linee orizzontali incise si dispongono lungo la superficie dal collo alla pancia. La superficie esterna ha colore disomogeneo: è rosso giallastro (5YR 5/6), con un esteso annerimento dalla pancia verso il collo, e sfuma verso il marrone (7.5YR 5/4) nella parte inferiore e nell'ansa; è liscia, lisciata e lucidata. La superficie interna è rossa (2.5 YR 5/8), liscia e lisciata. MUNSELL SOIL COLOR CHART Stato di conservazione: parzialmente ricomposto

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 21; larghezza: 11.6; diametro: 6; MISS=0.4; unità di misura: g; peso: 527

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000162297

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia