Descrizione
Cisterna situata nel lato occidentale dell’area urbana di Neapolis, di forma quadrangolare. L’ingresso originario si trova sul lato Nord, seppure lacunoso per via dei crolli. È costruita in opera cementizia, con l’uso di blocchi di basalto. Nella copertura, voltata a botte, sembrano sovrapporsi (come si può osservare da una lacuna presso l’ingresso) due gettate differenti, di cui la superiore interamente di malta. All’interno si conserva il rivestimento originario in opus signinum. Pressoché al centro della copertura insiste un’apertura di forma sub-circolare, verosimilmente residua del pozzetto di adduzione. Stato di conservazione: discreto
Descrizione Fisica
unità di misura: m; larghezza: 4.67; MISN=2.66
Diritti
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1984/04/10
Commenti