Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

struttura di incerta definizione

cultura punica (?)

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

struttura di incerta definizione

Descrizione

la struttura muraria è ubicata a circa 18 m di distanza dalla struttura di incerta definizione contrasssegnata dalla lettera A. Si tratta di una muratura ad andamento rettilineo, con orientamento est-ovest, realizzata in grossi blocchi di calcare sbozzati e messi in opera a doppio filare, appena affioranti sul piano di campagna. Non è chiara la funzione della struttura, le cui caratteristiche potrebbero far pensare ad un recinto che delimitava parte dell'area cultuale. Il materiale e la tecnica, differenti da quelli impiegati nel tempio a pozzo e nelle altre strutture di incerta definizione, sembrano suggerire una cronologia successiva all'epoca nuragica, forse in relazione ad una continuità di frequentazione dell'area in età fenicia o punica; continuità del resto attestata sia dai materiali rinvenuti presso il tempio a pozzo, sia dalla vicina presenza del tempio in calcare a pianta rettangolare e coronamento a gola egizia, attribuito ad età punica. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m

Detentore dei Diritti

proprietà Stato

ID

2000215707

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia