Descrizione
La tomba è composta da sei celle quattro delle quali disposte secondo uno schema di tipo “centripeto” attorno alla camera principale. L’accesso originario della tomba, orientato a est, oggi interrato, era seguito da un' anticella che immetteva nel vano principale. Questo, di pianta quadrangolare, presenta due pilastri a sezione quadrangolare, di cui uno, quello di destra, presenta una decorazione costituita da doppie corna curvilinee, sopra una lunga fascia verticale. Un'altra protome è scolpita sopra il portello di accesso all'ambiente che si apre sulla parete destra della camera principale. Sempre in questo ambiente, sulla parete di fondo, è presente una falsa porta di forma quadrangolare scolpita in bassorilievo. Le celle secondarie dell'ipogeo sono tutte inaccessibili a causa del forte interro. Stato di conservazione: cattivoI
Commenti