Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba con pozzo verticale e cella aperta sul lato breve, a monte. I livelli superiori sono stati tagliati e asportati sino alla quota da cui si apre il tratto dell'ingresso. Nessuna risega è presente nei lati lunghi, mentre una poco profonda, realizzata sul lato breve, sottolinea l'accesso alla cella. Il pavimento del corridoio che mette in comunicazione il fondo del pozzo con la camera funeraria risulta, nel suo tratto medio, in pendenza verso la cella, l’ingresso è invece sottolineato da un gradino a scendere. Nella stessa cella, che estendendosi verso ovest risulta decentrata rispetto al pozzo, sono presenti, sul pavimento e a ridosso della parete lunga orientale, due fosse quadrangolari poco profonde (lunghezza 0.73 m, larghezza 0.56 m, profondità 0.15 m): una aperta davanti all'ingresso, la seconda verso la parete di fondo. Il pavimento e le pareti sono ben realizzate e ben conservate. Su queste, oltre ai segni lasciati al momento della realizzazione dagli strumenti di lavorazione, ci sono alcune brecce che collegano con altre strutture sepolcrali e alcuni saggi, tentativi di praticare ulteriori varchi non andati a buon fine per lo spessore della parete. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.21; larghezza: 0.66; MISN=2.15

Data

499 a.C.; 201 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000231925

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia