Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

capitello corinzio

ambito romano imperiale

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

capitello corinzio

Descrizione

capitello corinzio a foglie di quercia lavorato in un unico blocco. Il manufatto, di dimensioni veramente ridotte, presenta il partito decorativo canonico, costituito da una doppia corona di foglie d'acanto, rese "a fogliolina di quercia", dai lobi piatti e stilizzati, con i margini frastagliati da profonde incisioni di trapano che danno alla foglia un effetto "laminare", lontano da qualsiasi naturalismo. I caulicoli sono incassati tra le foglie della seconda corona, da essi si dipartono i calici a due foglie lavorate allo stesso modo dei girali d'acanto. Accurata appare la lavorazione delle volute vegetali, con i gambi percorsi da due lievi solcature fino al calice terminale, e quella delle elici con canale a sottile bordo convesso. L'abaco si presenta modanato, con cavetto, listellino e ovolo superiore. Il capitello è attraversato, al centro del piano dell'abaco, da un foro verticale passante. Stato di conservazione: intero

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 20; larghezza: 20; MISN=20

Data

150 d.C.; 200 d.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000163137

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia