Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

abitazione

ambito romano

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

abitazione

Descrizione

Abitazione di epoca imperiale, situata nel settore II dell'insediamento del Cronicario. La struttura ha un impianto complesso, formato da diversi ambienti e un cortile presumibilmente a cielo aperto, dove è presente un pozzo per l'approvvigionamento idrico. L'ingresso è disposto nella facciata est ed è arricchito da una soglia monolitica con gli incavi dei cardini di una porta in materiale deperibile. Le strutture murarie erano totalmente intonacate, probabilmente colorate, resti dell'intonaco sono ancora sulle pareti, ma in grave stato di degrado. Uno dei vani presenta un pavimento in opus signinum realizzato con tritume di ceramica e piccole tessere bianche disposte a formare motivi decorativi quali quello geometrico a "greca" e il simbolo della divinità Tanit, che conobbe grande utilizzo in tutto il mondo punico e nei territori punicizzati. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.60; larghezza: 5; MISN=6.50

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, art. 49 ); estremi: 1984/06/08

ID

2000230187

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia