Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

terrazzamento

ambito romano

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

terrazzamento

Descrizione

Struttura muraria situata ad Ovest dell’anfiteatro romano sito nell’area della necropoli di Is Pirixeddus, in una zona interessata da importanti rimaneggiamenti e cambiamenti funzionali a partire dal periodo romano repubblicano. Attualmente lungo il declivio della collina che degrada naturalmente si apprezza la struttura realizzata in blocchi isodomi di tufo, con un andamento non continuo, interrotto in due tratti che corrispondono al punto in cui erano stati collocate le statue monumentali dei leoni, oggi esposte nel locale Museo Archeologico Feruccio Barreca. Nella parte meridionale la struttura è composta da un’unica fila residua di blocchi quadrangolari, che corre tra l’altro sopra una colmata realizzata sopra le più antiche tombe ipogee puniche. Infatti, tutta la struttura è collegata con la spianata costituita colmando di terra le tombe puniche ed accumulandovi sopra ancora terra, poi accuratamente livellata. Nel lato settentrionale invece la struttura, ai lati della quale erano sistemati i leoni, residua di due file di cinque blocchi di forma pressoché quadrangolare. Il terrazzamento si collega ad altre strutture evidenti più a nord, cui è ortogonale. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.15; MISN=12

Detentore dei Diritti

proprietà privata

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1993/10/21; Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, art. 49 ); estremi: 1984/06/08

ID

2000230163

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia