Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

bronzetto votivo

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

bronzetto votivo

Materia e Tecnica

Descrizione

figurina stante. La testa rotonda è calva. Due lobi semicircolari, sporgenti ai lati della testa, raffigurano le orecchie. Il naso è a pilastrino e leggermente camuso. Gli occhi sono due globetti circolari e la bocca una tacca appena percettibile. Sul busto piatto e allungato due rilievi circolari rappresentano i capezzoli. I fianchi sono cinti da un corto gonnellino. Il braccio destro è piegato e la mano è distesa in verticale in segno di saluto. Il pollice è ben disteso, mentre il resto delle dita, unite, sono distinte da tacche parallele. Anche il braccio sinistro è piegato e la mano regge una grande focaccia discoidale, cava al centro e decorata da incisioni parallelle. Ben raffigurato il pollice, sproporzionato nelle dimensioni e ripiegato sull'offerta. Ambedue le mani risultano invertite e raffigurate a specchio. Le gambe divaricate presentano larghi piedi con dita ben definite da tacche. Il bronzetto poggia su una basetta rettangolare Stato di conservazione: intero

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 12.9

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000097041

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia