Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

Tecnomasio Italiano <1863 ca.- 1878>

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Descrizione

Lo strumento è contenuto in un tubo cilindrico in vetro inserito in una cassa cilindrica anch’essa in vetro. La cassa è fissata ad una base in legno tramite ghiere di ottone con ghiere di fermo e regolazione. La base poggia su tre piedini con viti calanti. All’interno del tubo è sospeso un filo metallico sottile avvolto intorno ad un tamburo di ottone per la regolazione della lunghezza e che è collegato ad un sistema di sospensione con testa graduata girevole a frizione che ne permette la rotazione. Alla base del filo dovrebbe essere fissato orizzontalmente un bilanciere di vetro (al momento risulta appoggiato sulla base dello strumento). Alle estremità del bilanciere sono fissate una sferetta di legno di sambuco dorata (conduttrice) e una sferetta di ceralacca (neutra) utilizzata come contrappeso. Nella base superiore della cassa cilindrica è inserito verticalmente un supporto in ottone con pomello in legno con alla base una sferetta in materiale conduttore. La pallina si collocava in corrispondenza della sferetta conduttrice inserita nel bilanciere. Sulla base è collocata una scala circolare graduata, divisa in 360°. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 59; diametro: 31

Data

1873

ID

2000221052

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia