Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba costituita da pozzo verticale e cella di pianta rettangolare con sviluppo a ovest. Due ordini di riseghe nel pozzo si concludono sulla parete breve orientale a sottolineare l'ingresso. Nella stessa parete sono ben visibili due decorazioni scolpite a bassorilievo. Nella parte superiore c'è un pilastrino, mutilo della parte sommitale mentre la base poggia nel punto d’incontro del primo ordine di riseghe. Sotto il piastrino si individuano: un tratto di parete lisciata, un cordolo in rilievo e un secondo gradino, anch’esso sistemato nel punto d’incontro delle riseghe. Nello “specchio” sottostante è scolpito a bassorilievo il secondo motivo decorativo, raffigurante la dea Tanit. Entrambe le decorazioni conservano una velatura di colore rosso. Al di sotto seguono una cornice a sezione semicircolare e quindi “l’architrave” dell'ingresso. Nella cella tre delle quattro pareti, esclusa quella d’ingresso, hanno al centro un rettangolo dipinto in rosso, a rappresentare forse una nicchia. Le decorazioni dipinte sono appena percettibili. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.15; larghezza: 1.77; MISN=2.17

Data

499 a.C.; 201 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000231879

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia