Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

La mafia devota : Chiesa, religione, Cosa Nostra

Dino, Alessandra

Abstract

Dio e mafia: binomio impossibile? Si, secondo la logica; tutt'altro, nella pratica. Fin dalle sue origini, infatti, la mafia ha fatto ricorso continuo e strumentale alla simbologia cattolica, riscrivendo una religione capovolta tagliata su misura per le sue esigenze di autoassoluzione. La Chiesa cattolica - per paura, per convenienza, per ignoranza - ha spesso offerto riconoscimento a questa teologia individualistica, offrendosi come mediatrice nel dialogo dei mafiosi con il loro Dio. Se è vero che oggi, soprattutto dopo le stragi di mafia e l'assassinio di padre Puglisi nel '93, le gerarchie ecclesiastiche hanno maturato una sensibilità più attenta alle ragioni della legalità, tuttavia resiste ancora una Chiesa dalle molte anime dove, accanto all'opera di quei sacerdoti personalmente impegnati nelle zone calde dello scontro tra Stato e mafia, trova spazio anche la condiscendenza verso Cosa Nostra. Sui ministri della religione cattolica ricade oggi una grande responsabilità: le nuove conoscenze e la nuova consapevolezza acquisita non posizione di neutralità senza trasformarsi in complice, per quanto involontaria, del sistema di potere mafioso. ˆLa ‰mafia devota : Chiesa, religione, Cosa Nostra / Alessandra Dino

Tag

Categoria

Natura

Titolo

La mafia devota : Chiesa, religione, Cosa Nostra

Descrizione Fisica

303 p. ; 21 cm.

Numeri Standard

ISBN: 9788842085201
EAN: 9788842085201

Data

2008

Luogo di pubblicazione

Roma [etc.]

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\VIA\0162377
Biblioteca comunale di Alghero

Commenti

Scrivi un commento

Invia