Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Le letterature d'oc e d'oil

Viscardi, Antonio <1900-1972>

Abstract

Questo volume scopre al lettore un mondo ricco di fascino e per nulla oscuro come lo figurò la storiografia romantica. Esso pone in risalto come la moderna letteratura europea abbia le sue radici nella civiltà cavalleresca e cortese, fondata su due grandi movimenti letterari sorti, verso la metà dell’XI secolo, nella Francia del nord e nella Provenza, diffondendosi rapidamente in tutta l’Europa romanza e germanica: e sono i primi movimenti spirituali in cui si esprime il mondo moderno. Partendo dalla «Chanson de Roland» la trattazione storica segue da presso il gran moto trobadorico (il primo movimento letterario nel senso moderno del termine), finché le due tradizioni spirituali che muovono, appunto, dal «Roland» e dal messaggio trobadorico si incontrano e si unificano, alla metà del XII secolo, in un nuovo movimento, che rappresenta il secondo momento della grande narrativa medievale: il «romanzo cortese». ˆLe ‰letterature d'oc e d'oil / Antonio Viscardi

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Le letterature d'oc e d'oil

Edizione

Nuova ed. aggiornata

Descrizione Fisica

473 p. ; 20 cm.

Numeri Standard

BNI: IT 679730

Data

1967

Luogo di pubblicazione

Firenze

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆLe ‰letterature d'oc e d'oil

ID

IT\ICCU\UMC\1006067
Biblioteca della Pontificia facoltà teologica della Sardegna
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca regionale di Cagliari
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca comunale di Calasetta
Biblioteca del Distretto di scienze umane - sezione Giordano Bruno
Biblioteca del Liceo Classico Statale G.M. Dettori "Sebastiano Broccia"
Biblioteca comunale di Arborea
Biblioteca universitaria di Sassari
Biblioteca del Conservatorio di musica Luigi Canepa

Commenti

Scrivi un commento

Invia