Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Tango rosso

Macciocu, Maria Antonietta

Abstract

Tango Rosso è la storia di un profondo legame di dipendenza psicologica, percepito come intensità dell'amore e rappresentato come causa ed effetto di ogni scelta della protagonista Giulia. Di una passione tra un uomo e una donna che si alimenta per vent'anni di tenerezze e di grandi promesse, di speranze e di illusioni, prima di precipitare nella paura e nel dramma. Di un sogno da romanzo rosa che si sgretola negli anni, passando dall'incantesimo di una felicità da fiaba alla rinuncia di sé, all'isolamento, al controllo, fino a scivolare nella violenza e nella disperazione. Della difficoltà di Giulia a separarsi dalle illusioni, a districarsi dal groviglio dei sentimenti che le impedisce di riconoscere ed ammettere una realtà diversa, di fuggire da una dimensione capovolta rispetto a quella in cui ha creduto, per quanto penosa sia diventata. Perché niente, dentro, è chiaro e netto come dovrebbe. Dell'incontro con donne di differenti femminilità, talvolta impreviste. Della salvezza in un atto istintivo che, quando arriverà, sarà anomalo e spiazzante, fuori da cliché di modelli esemplari. Dello strazio che rimane dentro, forse per sempre. Tango rosso / Maria Antonietta Macciocu

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Tango rosso

Descrizione Fisica

177 p. ; 21 cm.

Numeri Standard

ISBN: 9788885785113

Data

2018

Luogo di pubblicazione

[Torino]

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Tango rosso.

ID

IT\ICCU\UFE\1009936
Biblioteca comunale di Serdiana
Biblioteca comunale di Sassari 'Pasquale Tola' - Sede Centrale
Biblioteca della Fondazione Giuseppe Dessì
Mediateca comunale di Villacidro

Commenti

Scrivi un commento

Invia