Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Next Generation EU : il futuro di Europa e Italia dopo la pandemia

Fabbrini, Federico <1985- >

Abstract

Nei prossimi anni il bilancio pluriennale dell'Unione europea (UE) sarà affiancato da Next Generation EU, uno strumento da quasi 800 miliardi di euro, ideato per rispondere ai devastanti danni socio-economici causati dalla pandemia Covid-19. Ma come funziona esattamente? Qual è la sua struttura giuridica, quali i suoi meccanismi di finanziamento e spesa? Che impatto avrà sulle riforme dell'Italia e sullo sviluppo dell'UE nel suo insieme? Nel rispondere a queste domande, il libro contestualizza l'inedita scelta politica di consentire alla Commissione europea di emettere debito europeo: un'iniziativa senza precedenti, che apre alla possibilità di completare l'Unione economica e monetaria con una vera capacità fiscale e di bilancio e, di conseguenza, a un rilancio epocale del progetto d'integrazione politica. Nei prossimi anni il bilancio pluriennale dell'Unione europea (UE) sarà affiancato da Next Generation EU, uno strumento da quasi 800 miliardi di euro, ideato per rispondere ai devastanti danni socio-economici causati dalla pandemia Covid-19. Ma come funziona esattamente? Qual è la sua struttura giuridica, quali i suoi meccanismi di finanziamento e spesa? Che impatto avrà sulle riforme dell'Italia e sullo sviluppo dell'UE nel suo insieme? Nel rispondere a queste domande, il libro contestualizza l'inedita scelta politica di consentire alla Commissione europea di emettere debito europeo: un'iniziativa senza precedenti, che apre alla possibilità di completare l'Unione economica e monetaria con una vera capacità fiscale e di bilancio e, di conseguenza, a un rilancio epocale del progetto d'integrazione politica che fino a pochi anni fa veniva dipinto in crisi. Next Generation EU : il futuro di Europa e Italia dopo la pandemia / Federico Fabbrini

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Next Generation EU : il futuro di Europa e Italia dopo la pandemia

Soggetto BNI

Descrizione Fisica

161 p. ; 21 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788815295101

Data

2022

Luogo di pubblicazione

Bologna

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Next Generation EU

ID

IT\ICCU\UBO\4592495
Biblioteca del Distretto delle scienze sociali, economiche e giuridiche - sezione Scienze giuridiche

Commenti

Scrivi un commento

Invia