Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

La mia casa è la bocca di uno squalo

Cavallone, Maria Cecilia

Abstract

Da Sandro Pertini a Miriam Makeba. Da Freddy Mercury a Isabel Allende. Passando per Mika, Lise Meitner, Luka Modric, Rigoberta Menchú Tum e tanti altri. Sono le storie di persone che sono state costrette a scappare, a mettersi in salvo e al sicuro, e che hanno contribuito a rendere il mondo, o un pezzettino di mondo, un posto migliore. Chi con la propria arte, chi con la politica, chi con imprese sportive che ci hanno fatto sognare. Persone in fuga perché - come recita la poesia di Warsan Shire - «nessuno lascerebbe la propria casa se quella non fosse diventata la bocca di uno squalo». In questo libro per bambini, ma adatto a tutte le età, Maria Cecilia Cavallone racconta le loro favole, accompagnate dalle illustrazioni e dalle strisce di Tommaso Catone. Una lettura che tiene insieme diverse generazioni, proprio come la storia del primo profugo, quell'Enea che fuggì dalla città in fiamme portando sulle spalle l'anziano padre e tenendo per mano il figlioletto. Prefazione di Fabio Geda. Età di lettura: da 10 anni. ˆLa ‰mia casa è la bocca di uno squalo / testi di Maria Cecilia Cavallone

Tag

Categoria

Natura

Titolo

La mia casa è la bocca di uno squalo

Descrizione Fisica

135 p. : ill. ; 24 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788832089059

Data

2019

Luogo di pubblicazione

Gallarate (VA)

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆLa ‰mia casa è la bocca di uno squalo

ID

IT\ICCU\UBO\4386731
Biblioteca comunale

Commenti

Scrivi un commento

Invia