Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Tutta sua madre

Doyle, Roddy

Abstract

Da una triste esperienza familiare prende le mosse questo libro, quasi un regalo che l’autore offre a sua madre, Ita, dedicandole questa storia che lei avrebbe fortemente desiderato vivere. Infatti quando aveva solo tre anni rimase orfana della mamma di cui non seppe mai nulla perché il suo papà non le parlò mai di lei. Soltanto da adulta, ormai quasi quarantenne, dopo la morte del padre, Ita riuscì a sapere qualcosa da una zia. Il libro racconta la storia di Slobhàn, una bambina irlandese di 10 anni, che ha egualmente perso la mamma a tre anni; vive in una casa favolosa con un padre gentile, mai sorridente, sempre silenzioso che non racconta mai nulla di sua moglie. La protagonista cerca disperatamente di visualizzare il volto della madre senza riuscirci. Ne ricorda la voce, conserva la sensazione del contatto delle sue mani, ma non riesce a immaginare il suo viso. Finché una misteriosa donna un giorno si avvicina a Slobhàn che, istintivamente, sa di poterle confidare tutto il suo dolore e la sua pena.... Una delicatissima storia che suggerisce che il dolore, le sofferenze e le paure vanno sublimati con la poesia e che si può crescere forti e sicuri se si riesce a non perdere la certezza di essere amati anche da chi non c’è più, perché il ricordo è una dolce forma di possesso. Tutta sua madre / Roddy Doyle

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Tutta sua madre

Descrizione Fisica

[32] p. : in gran parte ill. color. ; 27 cm

Nota di Contenuto

Età di lettura da 8 anni

Numeri Standard

ISBN: 9788867151202

Data

2013

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Her mother's face

ID

IT\ICCU\UBO\3999850
Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca provinciale ragazzi
Biblioteca comunale di Bortigali
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale
Biblioteca Associata Irgoli - Loculi - Onifai - Galtellì
Biblioteca comunale

Commenti

Scrivi un commento

Invia