Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

La valle delle donne lupo

Pariani, Laura

Abstract

La montagna, più che un luogo geografico, è un'esperienza: quella di un mondo potente nella sua resistenza a certe pazze vertigini della modernità, ma assolutamente marginale. E proprio come la montagna sono marginali e potenti le figure che l'hanno abitata, e che abitano questo libro. Sono le donne lupo, capaci di affrontare a viso aperto il grave del mondo. Sono balenghe, diverse, eccentriche, tutte falciate dalla stessa sentenza di emarginazione, servite alla comunità per mettere in scena sempre lo stesso canovaccio. Eppure, forse proprio per questo, cariche di un'oscura forza leggendaria. Una ricercatrice s'inoltra per le valli piemontesi facendo interviste con il suo registratore. Le hanno parlato di una donna, la Fenisia, che vive isolata nel Paese Piccolo, vicino al vecchio cimitero è lei la memoria di quei posti. È nata nel novembre del 1928, non ha mai vissuto altrove e il lavoro della sua famiglia è sempre stato quello del sotterramorti. Comincia così il rapporto tra la scrittrice e l'anziana donna e, scabro e incalzante, si dipana il racconto di una vita da cui emergono figure femminili impossibili da dimenticare: la madre Ghitìn, la nonna Malvina, la bionda cugina Grisa, un bisqui di settebellezze, rinchiusa in manicomio per aver osato ribellarsi a un padre violento. Agli uomini il sudore e alle donne il dolore, la vita in valle è sempre stata durissima, specie per chi ha la sfortuna di nascere femmina. ˆLa ‰valle delle donne lupo / Laura Pariani

Tag

Categoria

Natura

Titolo

La valle delle donne lupo

Descrizione Fisica

246 p. ; 23 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788806210564

Data

2011

Luogo di pubblicazione

Torino

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆLa ‰valle delle donne lupo.

ID

IT\ICCU\UBO\3891824
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca comunale Francesca Sanna Sulis
Biblioteca comunale di Bortigali
Biblioteca comunale di Norbello
Biblioteca comunale di Oristano
Biblioteca comunale di Terralba

Commenti

Scrivi un commento

Invia