Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Ragazzo : storia di una vecchiaia

Fini, Massimo <1943- >

Abstract

Una spietata analisi, senza infingimenti, senza autoillusioni, senza autoinganni sulla vecchiaia, al di là delle ipocrisie e della retorica con cui oggi cerchiamo di abbellire ed edulcorare quella che chiamiamo eufemisticamente la terza età rendendola così, se possibile, ancor più crudele e beffarda. E, insieme, in un gioco di rimbalzi e di controspecchi, un appassionato inno alla giovinezza, quella irripetibile età in cui ci chiamavano ragazzi. Animato da ricordi ed esperienze personali, nelle quali il lettore non farà fatica a riconoscersi perché Fini riesce a dare ai fatti che rievoca, ora con tenerezza, ora con ironia, ora con sarcasmo, a volte con lucida ferocia, significati e valenze universali. Il volume è anche una sorta di singolare autobiografia giocata solo sul filo del rapporto giovinezza/vecchiaia, sul cui sfondo domina, enigmatico e incontrastabile, il vero protagonista del libro: il Tempo. Ragazzo : storia di una vecchiaia / Massimo Fini

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Ragazzo : storia di una vecchiaia

Soggetto BNI

Descrizione Fisica

111 p. ; 22 cm.

Numeri Standard

ISBN: 9788831792738
EAN: 9788831792738

Data

2007

Luogo di pubblicazione

Venezia

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Ragazzo : storia di una vecchiaia

ID

IT\ICCU\UBO\3285785
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale di Castiadas
Biblioteca comunale di Cuglieri
Biblioteca comunale di Terralba

Commenti

Scrivi un commento

Invia