Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Idillii favolosi

Marino, Giambattista

Abstract

Comune agli otto idillii è la materia mitologica. Il Marino non rifà suo il mito; ripete i miti allo stesso modo che gli antichi narratori li avevano trattati, inframmettendoci descrizioni di minuzie che nulla hanno di essenzialmente vitale. Alcuni dei temi di questi idillii gli avevano già fornito argomento ad alcuni sonetti delle Rime quali l'amore di Pan per Siringa e Apollo che insegue Dafne tramutandosi in lauro e l'uno e l'altro dei miti aveva già cantato in due ecloghe giovanili. Il mito di Atteone gli fornirà invece di nuovo materia per il canto de La Tragedia nell'Adone... Idillii favolosi / Gio. Battista Marino

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Idillii favolosi

Descrizione Fisica

XXI, 259 p., [3! c. di tav. : ill. ; 18 cm

Nota di Contenuto

Orfeo; Atteone; Arianna; Europa; Proserpina; Dafni; Siringa; Piramo e Tisbe; Appendice: Dafne (ecloga boschereccia); Siringa (ecloga boschereccia); Pan (ecloga boschereccia).

Data

stampa 1928

Luogo di pubblicazione

Torino

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\UBO\2514746
Biblioteca universitaria di Cagliari

Commenti

Scrivi un commento

Invia