Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Le satire

Persius Flaccus, Aulus

Abstract

La poesia satirica di Persio e Giovenale offre una delle migliori e più lucide prospettive sulla società romana. Aulo Persio Flacco (34 d.C. – 62 d.C.) compose 6 Satire in esametri dattilici, ispirate alla dottrina stoica e di chiaro spirito polemico contro i peggiori vizi dell’uomo. Decimo Giulio Giovenale (55 d.C. – 127 d.C.) fu il più importante poeta dell’epoca traianea e l’ultimo significativo rappresentante della satira latina. Nelle sue 16 Satire, pungenti e vivaci, il poeta si concentra sulla denuncia dei vizi della corrotta società contemporanea, esaltando con rimpianto le antiche virtù. ˆLe ‰satire / Persio e Giovenale

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Le satire

Descrizione Fisica

316 p., [4] c. di tav. : ill. ; 24 cm

Data

stampa 1956

Luogo di pubblicazione

[Torino]

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Saturae<br>Saturae

ID

IT\ICCU\TO0\0097963
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca del Distretto delle Scienze umane - Sezione Dante Alighieri
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca universitaria di Cagliari
Biblioteca del Liceo Francesco De Sanctis
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale di Oliena
Biblioteca comunale di Oristano
Biblioteca del Liceo classico De Castro
Biblioteca universitaria di Sassari
Biblioteca comunale di Tissi

Commenti

Scrivi un commento

Invia