Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Banditi di Sardegna : storia e storie di banditesse e fuorilegge tra la fine del Settecento e i primi decenni del Novecento

Fresi, Franco

Abstract

Le vite e le leggende dei più famosi banditi vissuti in Sardegna tra la metà dell'Ottocento e gli anni Trenta del Novecento vengono raccontate da Franco Fresi in queste pagine dense e appassionanti. Banditi entrati nella letteratura e passati dalla cronaca alla poesia epica popolare; da quel Giovanni Tolu che ha raccontato le proprie vicende in un famoso libro di Enrico Costa fino a Samuele Stocchino, "la Tigre di Arzana", la cui biografia in ottave si vende ancora durante le feste e le sagre popolari. Tra le figure ricordate dall'autore c'è anche una banditessa del Settecento, nobile di nascita, donna Lucia Delitala, vissuta in un'epoca e in una regione particolarmente travagliate: i primi anni del nuovo dominio dei Savoia nella Sardegna settentrionale. Nell'animato album dei fuorilegge sardi figurano anche l'altera "Sa Reìna", sorella dei banditi Serra-Sanna, che "si muove" a Nuoro alla fine dell'Ottocento, e Paska Devaddis, tragica protagonista della terribile faida di Orgosolo che, fuggita sui monti col fidanzato e morta di stenti, fu trovata vergine dal medico legale che ne esaminò il cadavere riportato nel silenzio della notte nella sua casa deserta. Banditi di Sardegna : storia e storie di banditesse e fuorilegge tra la fine del Settecento e i primi decenni del Novecento / Franco Fresi

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Banditi di Sardegna : storia e storie di banditesse e fuorilegge tra la fine del Settecento e i primi decenni del Novecento

Edizione

13. ed

Descrizione Fisica

272 p. : ill. ; 24 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788822710864, 15. ed. 2022

Data

2019

Luogo di pubblicazione

Roma

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\SBT\0012814
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale centro culturale Gesualdo Pellegrini
Biblioteca comunale di San Vito
Biblioteca comunale di Silius
Biblioteca comunale di Siurgus Donigala
Biblioteca regionale di Cagliari
Biblioteca comunale di Muravera
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca comunale di Piscinas
Biblioteca comunale di Macomer
Biblioteca comunale di Palmas Arborea
Biblioteca comunale di Santu Lussurgiu
Biblioteca comunale di Samugheo
Biblioteca comunale di Senis
Biblioteca comunale di Cheremule
Biblioteca comunale di Nule
Biblioteca della Parrocchia del Santissimo Rosario Bibliorosa
Biblioteca comunale di Erula

Commenti

Scrivi un commento

Invia