Lussu, Emilio
In ventidue capitoli, brevi ma ricchi di informazioni, Emilio Lussu racconta ciò che ha visto e subito dal 1919 al 1929, anno della sua avventurosa fuga da Lipari con Carlo Rosselli e Fausto Nitti: il sorgere e il dilagare del fascismo, soprattutto in Sardegna, tra manovre politiche, agitazioni di piazza, figure camaleontiche e macchiette popolari, a cominciare da questori, giornalisti, deputati, professori e sindacalisti voltagabbana, descritti nel loro tragico spessore. Un documento imprescindibile, che testimonia del contesto nazionale e delle sorti dell’Italia nel decennio di maggior abbrutimento civile della nostra storia, e che rivela la forza di chi ha lottato fino all’ultimo, anche negli anni del dopoguerra, per la democrazia. Marcia su Roma e dintorni / Emilio Lussu
Categoria
Natura
Titolo
Classe Dewey
Soggetto BNI
Descrizione Fisica
Numeri Standard
Data
Luogo di pubblicazione
Paese
Lingua
Titolo Opera
Fonte
ID
Link Risorse
Immagini
Commenti