Brereton, Geoffrey
Nove secoli di letteratura francese, ricostruiti nei movimenti ideologici e negli scrittori più significativi, rappresentano il cospicuo materiale di questo volume. In esso, una esauriente informazione si intesse a un discorso critico che muove dallindagine di fenomeni e valori individuali per arrivare alla piena chiarificazione dei medesimi in una vasta trama di nessi storici e sociali Il piano da noi adottato segue le tre grandi suddivisioni cronologiche nelle quali la letteratura francese si inquadra agevolmente. Il primo periodo, il medioevo, è trattato a larghe linee, perché in genere interessa lo studioso specializzato. Il secondo periodo va dal secolo XVI al secolo XVIII, epoca in cui la letteratura fu caratterizzata da influenze greche, latine e italiane, portate dal rinascimento; segue lepoca del liberalismo e del razionalismo, culminata nella Rivoluzione. Il terzo periodo si apre col romanticismo e prosegue con i susseguenti movimenti del realismo, simbolismo, surrealismo ed esistenzialismo. Breve storia della letteratura francese / Geoffrey Brereton
Categoria
Natura
Titolo
Classe Dewey
Soggetto BNI
Descrizione Fisica
Numeri Standard
Data
Luogo di pubblicazione
Paese
Lingua
Titolo Opera
Fonte
ID
Link Risorse
Immagini
Commenti