Cicero, Marcus Tullius
De legibus (Le Leggi) è un testo di Marco Tullio Cicerone (106-43 a.C.) scritto in forma di dialogo intorno al 52 a.C. Dei cinque libri di cui probabilmente era composta quest'opera, ne rimangono tre. Si ispira all'omonima opera di Platone. Cicerone aderisce alla dottrina stoica secondo cui le leggi non sono il frutto di semplici convinzioni, ma hanno il loro fondamento nel Diritto naturale, basato sulla ragione innata di tutti gli uomini. Quest'opera era stata concepita in difesa delle vecchie leggi costituzionali, interpretate con spirito rigidamente conservatore, dove ogni legge ed ogni istituzione era giustificata, mirando a mantenere il potere nelle mani della classe dirigente. Dal resto dell'opera si stacca la parte introduttiva, che tratta della legge e del diritto naturale, intesa come voce intima della coscienza ed esaltando la fratellanza tra gli uomini. (...) Delle leggi / Marco Tullio Cicerone
Categoria
Natura
Titolo
Classe Dewey
Descrizione Fisica
Note
Numeri Standard
Data
Luogo di pubblicazione
Paese
Titolo Opera
Fonte
ID
Link Risorse
Video
Anno : 1995
Anno : 1995
Risultati 2 di 50331
Visualizza Tutti
Commenti