Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Don Giovanni in Sicilia

Brancati, Vitaliano

Abstract

Scritto nel 1940 e pubblicato l'anno seguente, "Don Giovanni in Sicilia" racconta la storia di Giovanni Percolla, scapolo quarantenne consumato, come tutti i maschi catanesi, da un'inestinguibile sete sessuale. A un tratto, però, Percolla riesce a imprimere una svolta radicale alla propria vita grazie all'amore per la giovane Ninetta, che diviene ben presto sua sposa. Giovanni si sottomette completamente alla moglie, e per suo desiderio non solo abiura gli amici, le sorelle e tutte le abitudini coltivate fino a quel momento; ma abbandona anche la città natale per trasferirsi a Milano. Il soggiorno si rivela però un fallimento e i due, incapaci di adattarsi alla nuova realtà, tornano in Sicilia, dove Percolla precipita nella stessa inerzia fatta di gesti sterili e ripetitivi da cui aveva illusoriamente creduto di voler fuggire. (...). Don Giovanni in Sicilia / Vitaliano Brancati

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Don Giovanni in Sicilia

Descrizione Fisica

XIX, 154 p. ; 19 cm

Note

In cop.: Il romanzo che rivelò il gallismo agli italiani.

Numeri Standard

BNI: IT 7612017

Data

1976

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Don Giovanni in Sicilia

ID

IT\ICCU\SBL\0339752
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale di Cagliari
Biblioteca del Liceo ginnasio statale Giovanni Siotto Pintor
Biblioteca comunale di Bortigali

Commenti

Scrivi un commento

Invia