Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Penso parlo posto : breve guida alla comunicazione non ostile

Cubeddu, Carlotta

Abstract

Cosa c'è di male se su Internet uso una identità falsa? Se online viene detta una bugia su una mia amica, cosa devo fare? Come riconosco una fake news? Fake news, hater e cyberbullismo sono termini ormai entrati nel vocabolario comune. Soprattutto in quello dei ragazzi, che sono molto spesso le prime vittime dell'uso improprio dei mezzi virtuali. Partendo dal «Manifesto della comunicazione non ostile» dell'associazione Parole O_Stili, questo libro tratta tutti i nodi della comunicazione online e offline. Attraverso schemi, domande, spunti ed esempi su come affrontare le situazioni più frequenti, questo libro vuole porsi come testo di riferimento per i ragazzi, ma anche per genitori e educatori. Penso parlo posto : breve guida alla comunicazione non ostile / Carlotta Cubeddu, Federico Taddia

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Penso parlo posto : breve guida alla comunicazione non ostile

Descrizione Fisica

159 p. : ill. ; 22 cm

Note

Dalla copertina e all'interno: Libro progettato e realizzato in collaborazione con Parole O_Stili

Numeri Standard

ISBN: 9788869664557

Data

2019

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Penso parlo posto

ID

IT\ICCU\RT1\0107274
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca comunale di Pabillonis
Biblioteca comunale di Uta
Biblioteca provinciale ragazzi
Biblioteca del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele
Biblioteca comunale "G. Mulas"
Biblioteca comunale di Lodè
Biblioteca comunale di Oliena
Biblioteca comunale Sa Libertadi
Biblioteca comunale di Bitti
Biblioteca Associata Irgoli - Loculi - Onifai - Galtellì
Biblioteca comunale di Loculi
Biblioteca comunale di Scano di Montiferro
Biblioteca comunale di Uri
Biblioteca comunale di Stintino
Biblioteca dell’Istituto Comprensivo “Latte Dolce-Agro” BiblioLab

Commenti

Scrivi un commento

Invia