Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Per una tomba senza nome

Onetti, Juan Carlos

Abstract

Per una tomba senza nome, non più disponibile in italiano da 33 anni, è il capolavoro ritrovato di quello che Cortázar ha definito «il più grande romanziere latinoamericano»"Per una tomba senza nome" prosegue la saga di Santa Maria, il luogo mitico e immaginario creato da Onetti. La voce narrante è quella di Diaz Grey, il medico locale, che tutto osserva e racconta. Jorge Malabia, unico partecipante a un misero funerale, riferisce a Grey la storia di Rita (la donna che ha fatto seppellire) e del suo inseparabile capro, fatta di raggiri, trucchi per ottenere infinite elemosine, squallide frequentazioni maschili. Quando finalmente la vicenda sembra chiarirsi, Jorge pone in dubbio la veridicità della storia che lui stesso ha raccontato. Rita è davvero Rita o tutt'altra persona? La narrazione ricomincia, non sappiamo più a quale versione credere, mentre ci lasciamo turbare dall'impossibilità di conoscere una verità univoca, e affascinare da una scrittura avvolgente. Prefazione di Antonio Pascale. Per una tomba senza nome / Juan Carlos Onetti

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Per una tomba senza nome

Descrizione Fisica

116 p. ; 20 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788869980077

Data

2016

Luogo di pubblicazione

Roma

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Para una tumba sin nombre. -

ID

IT\ICCU\RT1\0060664
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca comunale di La Maddalena

Commenti

Scrivi un commento

Invia