Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

I racconti dell'attesa

Abstract

Ogni storia è unica nel suo genere, quella che riprende le tradizioni del paese d'origine, quella autobiografica o quella puramente di fantasia. Ogni storia ha la sua morale di fondo, la tolleranza, l'integrazione, l'amicizia, l'umiltà, l'accettazione e indubbiamente la speranza. I personaggi sono tanti, da una palma vendicativa, ad un vulcano buono, un gigante dal piede sensibile, ad una scimmia dispettosa. Alcune storie sono particolari come la nigeriana "L'incantesimo della Palma" che può risultare un po' inquietante con tanto di decapitazione. Una tra le più toccanti è la russa "Le uova di Vassilja" che affronta il desiderio di maternità che in un certo senso è anche il tema portante del libro. Un libro che parla tante lingue, da buonismi o luoghi comuni a insegnarci che le risate e i giochi dei bambini non hanno razza o religione. (Vito Tripi) ˆI ‰racconti dell'attesa / a cura di Jole Severi Silvestrini

Tag

Categoria

Natura

Titolo

I racconti dell'attesa

Descrizione Fisica

69 p.: ill. ; 28 cm + 1 CD

Note

Testi in alfabeto originale a fronte<br>Registrazione a cura di Atorn registrazioni sonore, Milano<br>Contiene racconti albanesi, congolesi, egiziani, ecuadoregni, nigeriani, russi, filippini, etiopi , ecc.

Numeri Standard

ISBN: 9788804593959

Data

2009

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

ID

IT\ICCU\RMS\2267444
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca comunale di Cagliari
Centro Regionale Documentazione Biblioteche per Ragazzi
Biblioteca comunale di Isili
Biblioteca comunale di Oristano
Biblioteca comunale di Terralba
Biblioteca comunale di Siamaggiore
Biblioteca comunale di Alghero

Commenti

Scrivi un commento

Invia