Svevo, Italo
Una vita, primo romanzo di Svevo, racconta i tormenti dell'anima e la tragedia del giovane Alfonso Nitti, piccolo borghese costretto a un'esistenza mortificante con in cuore una smodata, sciocca ambizione d'elevarsi socialmente. E' un intellettuale, pensa lui, che sa persino il latino, e questo non mancherà d'affascinare la ricca e potente borghesia che domina la città, dedita solo ad accumulare denaro, trascurando le soddisfazioni del sapere. Sogni, illusioni... Alfonso si dibatte penosamente tra presunzione e timidezza. E' inibito, e non solo con le donne: teme sempre di non saper dire o fare la cosa giusta nel momento giusto. E quando si lancia alla conquista della bella e focosa Annetta, che appartiene a quel ceto sociale a cui lui smania d'approdare, riceve da lei, spietatamente chiara, la misura del suo errore: aver creduto d'essere quel che non è. Tra i grandi innovatori del panorama letterario europeo all'inizio del Novecento, Svevo nelle sue opere scava nell'animo di personaggi d'inetti, individui senza qualità che si autoesaltano nel sogno ma sono destinati a uscire sconfitti dallo scontro con la realtà. Una vita / Italo Svevo
Categoria
Natura
Titolo
Soggetto BNI
Descrizione Fisica
Numeri Standard
Data
Luogo di pubblicazione
Paese
Lingua
Titolo Opera
Fonte
ID
Link Risorse
Testi
Autore : Svevo, Italo
Anno : 1985
Autore : Svevo, Italo
Anno : 1987
Risultati 2 di 2185223
Visualizza Tutti
Commenti