Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Come si è stretto il mondo : l'educazione interculturale in Italia e in Europa

Abstract

I paesi lontani sono in fondo al giardino. Uomini e donne emigrano dal Sud del mondo e dall'Est europeo e chiedono di inserirsi nella società italiana, modificandone la composizione sociale e l'identità culturale, ed esprimendo bisogni educativi che mettono in discussione il nostro sistema formativo. Da questo scenario ha origine l'educazione interculturale, cioè una prospettiva di ricerca e una prassi educativa che cercano di offrire una risposta ai problemi posti dall'inserimento degli allievi stranieri nella scuola e a quelli che concernono il necessario ripensamento dei saperi, degli abiti cognitivi e dei comportamenti sia degli italiani sia degli stranieri. Come si è stretto il mondo : l'educazione interculturale in Italia e in Europa / Francesco Susi (a cura di)

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Come si è stretto il mondo : l'educazione interculturale in Italia e in Europa

Descrizione Fisica

350 p. ; 22 cm.

Numeri Standard

ISBN: 8871449169

Data

\1999

Luogo di pubblicazione

Roma

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\REA\0046351
Biblioteca del Distretto delle Scienze umane - Sezione Dante Alighieri
Biblioteca comunale di Oristano
Biblioteca comunale di Alghero

Commenti

Scrivi un commento

Invia