Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Aristophanis, comicorum principis, Comoediae vndecim, è Græco in Latinum, ad uerbum translatæ, Andrea Diuo Iustinopolitano interprete. Quarum nomina sequens indicabit pagina

Aristophanes

Categoria

Natura

Titolo

Aristophanis, comicorum principis, Comoediae vndecim, è Græco in Latinum, ad uerbum translatæ, Andrea Diuo Iustinopolitano interprete. Quarum nomina sequens indicabit pagina

Descrizione

ˆAristophanis, comicorum principis, ‰Comoediae vndecim, è Græco in Latinum, ad uerbum translatæ, Andrea Diuo Iustinopolitano interprete. Quarum nomina sequens indicabit pagina

Descrizione Fisica

54 [i.e. 543], [1] p. ; 8º

Note

Marca di Melchiorre Sessa (U95) sul frontespizio<br>Segnatura: A-2L⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche<br>Variante B: la carta 2L8r correttamente numerata 543.

Numeri Standard

Impronta: io d?le s.m. faSe (3) 1548 (R)

Data

1548

Data di Stampa

1548

Luogo di pubblicazione

Venetiis<br>[Stampa] Venetijs

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\PUVE\000577
Biblioteca del Distretto delle Scienze umane - Sezione Dante Alighieri

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia