Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Dinosauri che mangiavano fatine

Cirani, Emanuele

Abstract

La vera storia dei dinosauri, i più esperti cacciatori di fatine: le origini, l’evoluzione, la fine… ma lo sapete che i dinosauri non si sono mica estinti? Un libro sui Dinosauri, le loro origini e la loro evoluzione. Ma anche un libro sulle Fatine, queste antipatiche creature ingiustamente descritte dalla tradizione come esserini buoni e zuccherosi. Un libro, per la precisione, sulla millenaria lotta tra dinosauri e fatine.I dinosauri all’inizio erano dolci e timidi bestioni che si dedicavano alla filosofia. Ma la quiete delle foreste preistoriche era continuamente turbata da bande di fatine, che molestavano tutti con infiniti dispetti… qualcuno doveva intervenire! Un progetto che fonde narrazione e divulgazione in un mix divertentisstimo, illustrando l’evoluzione da un’inedita chiave di lettura: i dinosauri si sarebbero evoluti per riuscire a cacciare le fatine. Illustrazioni volutamente lontane dal taglio scientifico ma corrette per postura e anatomia; collocazione temporale dei protagonisti; il concetto di evoluzione per adattamento; ritratti finali con nomi scientifici e caratteristiche dei dinosauri presentati. Un libro per avvicinarsi in modo divertente alla teoria dell’evoluzione… e per liberare l’immaginazione dallo stereotipo zuccheroso delle fatine! Dai 6 anni. Dinosauri che mangiavano fatine / Emanuele Cirani, Giovanni Nori

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Dinosauri che mangiavano fatine

Classe Dewey

Descrizione Fisica

[28] p. : ill. ; 27 cm

Note

Tit. della cop<br>Senza paginazione.

Numeri Standard

ISBN: 9788890303463

Data

[2008]

Luogo di pubblicazione

Monselice

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\PUV\1131486
Biblioteca comunale di Siurgus Donigala
Biblioteca comunale di Villasalto

Commenti

Scrivi un commento

Invia