Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Relazione del conclave tenuto in S. Giorgio Maggiore di Venezia, nel quale il dì 14 marzo 1800 venne eletto in sommo pontefice il cardinale Gregorio Barnaba Chiaramonti, di Cesena, monaco benedettino casinense, vescovo di Imola, che prese il nome di Pio 7.

Categoria

Natura

Titolo

Relazione del conclave tenuto in S. Giorgio Maggiore di Venezia, nel quale il dì 14 marzo 1800 venne eletto in sommo pontefice il cardinale Gregorio Barnaba Chiaramonti, di Cesena, monaco benedettino casinense, vescovo di Imola, che prese il nome di Pio 7.

Descrizione

Relazione del conclave tenuto in S. Giorgio Maggiore di Venezia, nel quale il dì 14 marzo 1800 venne eletto in sommo pontefice il cardinale Gregorio Barnaba Chiaramonti, di Cesena, monaco benedettino casinense, vescovo di Imola, che prese il nome di Pio 7. / trascrizione, apparato e note a cura di F. L. Maschietto

Descrizione Fisica

71 p. ; 21 cm

Note

In testa al front.: Abbazia S. Giorgio maggiore, Venezia<br>Edizione omaggio della giunta regionale

Data

stampa 2000

Luogo di pubblicazione

[Venezia]<br>[Stampa] Roma

Paese

ITALIA

Lingua

Altro Titolo

Relazione del conclave tenuto in San Giorgio Maggiore di Venezia, nel quale il dì 14 marzo 1800 venne eletto in sommo pontefice il cardinale Gregorio Barnaba Chiaramonti, di Cesena ...

ID

IT\ICCU\PUV\0603038
Biblioteca universitaria di Cagliari

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia