Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Un quarto di secolo : 1900-1925

Vinciguerra, Mario <1887-1972>

Abstract

Pubblicato nella «Biblioteca della Rivoluzione Liberale» dopo Nazionalfascismo di Salvatorelli e Il fascismo visto da un solitario dello stesso Vinciguerra, Un quarto di secolo, 1900-1925 si inserisce nella resa dei conti critica e autocritica che Gobetti e i gobettiani andavano compiendo nei confronti della cultura primonovecentesca inizialmente presa a modello. «La Voce» aveva sì svecchiato la cultura italiana ma, soprattutto sotto l'influenza di Papini e Soffici, aveva esercitato «più un'efficacia dissolvente che ricostruttiva», favorendo le derive irrazionalistiche amplificate dall’attualismo di Gentile e dal futurismo. Guglielmo Ferrero, Arturo Labriola, Luigi Einaudi, Gaetano Salvemini, erano per Vinciguerra a metà degli anni Venti gli intellettuali cui rivolgersi; l'ideale dell'«uomo completo cioè un animale ragionevole» e una cultura che ritrovasse continuità con il pensiero del secolo XIX – l'imperativo kantiano, l'aspirazione sociale del Faust – l'obiettivo cui tendere. Postfazione di Valeria Mogavero. ˆUn ‰quarto di secolo : 1900-1925 / Mario Vinciguerra

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Un quarto di secolo : 1900-1925

Edizione

Nuova ed

Descrizione Fisica

170 p. : ill. ; 21 cm

Note

Nell'occhietto: Comitato per le edizioni gobettiane<br>Riproduzione dell'edizione: Torino : Piero Gobetti, 1925 che riporta in copertina l'anno di pubblicazione 1924

Numeri Standard

ISBN: 9788893597197

Data

2022

Luogo di pubblicazione

Roma

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆUn ‰quarto di secolo

ID

IT\ICCU\PAV\0203055
Biblioteca universitaria di Cagliari
Biblioteca universitaria di Sassari

Commenti

Scrivi un commento

Invia