Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Una catena : commedia in 5 atti

Scribe, Eugène

Abstract

Emmeric d'Albret ama la musica e vuole diventare un famoso compositore. Suo zio, Sieur Clérambeau, onesto mercante, si oppone ai piani del giovane. Emmeric, che ha sogni di gloria, non si rende conto di avere vicino a sé la felicità che trova nella persona di una graziosa cugina; abbandona Bordeaux e va a Parigi. Nonostante il suo entusiasmo, capisce subito che in questa città, oggetto di invidia per tutti, non basta raggiungere il talento, ma ci vuole audacia, una caparbietà immancabile e, soprattutto, questa felicità. I suoi romanzi non trovano editore, le orchestre restano sorde alle sue opere, e non c'è poeta che accetti di affidargli un libretto d'opera; tanto che, disperato, presto si chiede se, alla fine, non sia nato per essere un abile mercante. La sua testa è perduta, e, sotto l'influenza di questi pensieri disastrosi, appare una sera a un ballo. M.me de Saint-Géran, una donna di buon cuore, immagina un dolore nascosto sotto la malinconica gravità di questo giovane che non balla; gli rivolge poche parole di grazia. Inizia la conversazione: Emmeric finisce per confessare di essere triste perché non riesce a ottenere un libretto d’opera perchè tutti lo rifiutano a causa della sua inesperienza e perché non riesce a comunicare alla folla le melodie che lo travolgono... ˆUna ‰catena : commedia in 5 atti / di Eugenio Scribe

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Una catena : commedia in 5 atti

Descrizione Fisica

93 p. ; 18 cm

Data

1884

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆUne ‰chaine

ID

IT\ICCU\PAL\0149830
Biblioteca universitaria di Sassari

Commenti

Scrivi un commento

Invia