Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Mostellaria

Plautus, Titus Maccius

Abstract

Teopropide è lontano da casa per affari, intanto il figlio Filolachete se la spassa con l'amata Filomazio, una serva da lui riscattata a caro prezzo. Il servo Tranione, per coprire il padroncino che con Filomazio e un amico ubriaco si sta divertendo nella casa, sbarra la strada a Teopropide, tornato inaspettatamente, dicendogli che la casa è infestata dagli spiriti e che il figlio, per comprare una casa nuova, ha dovuto pagare una grossa somma (quella che in realtà gli è servita per riscattare Filomazio). Dapprima l'inganno riesce, poi però Teopropide scopre la verità ed è furente contro il figlio. L'amico, non più ubriaco, riesce a rabbonirlo e a ottenerne il perdono. Mostellaria / Plauto

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Mostellaria

Descrizione Fisica

267 p. ; 20 cm

Note

Tit. orig.: Mostellaria, Persa<br>Testo latino a fronte

Numeri Standard

ISBN: 8804347457
ISBN: 9788804347453

Data

1991

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Mostellaria<br>Persa

ID

IT\ICCU\PAL\0010060
Biblioteca comunale di Selargius
Biblioteca comunale Francesca Sanna Sulis
Biblioteca comunale di Ussana
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale Giuseppe Fiori
Biblioteca comunale di Sorgono
Biblioteca comunale Bachisio Ruggiu
Biblioteca comunale di Busachi
Biblioteca comunale di Ollastra
Biblioteca comunale di Riola Sardo
Biblioteca del Liceo classico De Castro
Biblioteca del Liceo scientifico Mariano IV d'Arborea
Biblioteca comunale di Uri
Biblioteca della Confraternita della Misericordia

Commenti

Scrivi un commento

Invia